Smart working: ri-attivata la procedura semplificata

Il Ministero del lavoro, con Comunicato stampa 28 settembre 2022, ha reso noto di aver ri-attivato la procedura semplificata per l’invio delle comunicazioni di smart working, specificando però che la stessa può essere utilizzata solo per comunicazioni riferite a lavoro agile scadente entro il 31 dicembre 2022 e per il quale non sia stato sottoscritto […]

Rapporto biennale: proroga al 14 ottobre 2022

Il Ministero del lavoro, con Comunicato sul proprio sito istituzionale in data 28 settembre 2022, rende noto che il termine per la compilazione del Rapporto biennale sulla situazione personale maschile e femminile sarà differito al 14 ottobre 2022, a seguito di segnalazioni che riportano difficoltà nella compilazione del Rapporto, dovute a rallentamenti sul sistema, generati […]

Tassazione separata: chiarimenti

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello 22 settembre 2022, n. 468, ha reso disponibili alcuni chiarimenti in merito ai compensi corrisposti nell’anno successivo a quello di maturazione, in virtù di contratti collettivi integrativi, ed il relativo regime di tassazione, ai sensi dell’articolo 17 del DPR n. 917/1986.

Cuneo fiscale: istruzioni per lo sgravio del 2%

L’INPS ha reso disponibili, con messaggio n. 4399/2022, le istruzioni per la fruizione, da ottobre 2022, del nuovo sgravio contributivo c/dipendente del 2%. L’Istituto ha inoltre diffuso i codici da esporre in Uniemens per recuperare l’esonero, 1,2%, che si aggiunge allo 0,80%, per i mesi da luglio a settembre 2022.

Decreto Aiuti-ter: bonus di 150 euro a novembre

È stato pubblicato sulla G.U. n. 223/2022, il D.L. 23 settembre 2022, n. 144, cd. Decreto Aiuti-ter, contenente ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale e produttività delle imprese. Il provvedimento, entrato in vigore lo scorso 24 settembre, in campo lavoristico, agli articoli 18 e 19, prevede: ai lavoratori dipendenti, con esclusione di […]

Decreto Aiuti-bis: novità per le imprese

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.  221/2022, la legge di conversione del Decreto Aiuti-bis – Legge n. 142/2022 -, la quale prevede, in campo lavoristico, le misure di seguito riassunte: SMART WORKING: è stata reintrodotta la modalità di comunicazione semplificata di comunicazione al Ministero del lavoro, pertanto, fino al 31 dicembre 2022, potrà essere […]

Decreto Trasparenza: indicazioni ministeriali

Il Ministero del lavoro, con Circolare 20 settembre 2022, n. 19, ha reso disponibili le prime istruzioni operative in merito alle novità introdotte dal Decreto Trasparenza. In particolare, il documento ha fornito chiarimenti sul contenuto delle informative da rendere ai nuovi assunti con riferimento ai congedi, all’orario di lavoro programmato e a previdenza e assistenza […]

Maternità: operativo lo sgravio 2022

L’INPS ha reso disponibile la circolare 19 settembre 2022, n. 102, in cui fornisce le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero del 50% dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, fruibile a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro, successivamente al congedo di maternità/parentale e per […]

Decreto Semplificazioni: conversione in legge

È stata pubblicata sulla G.U. n. 193/2022, la legge 4 agosto 2022, n. 122, di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 73/2022 (c.d. Decreto Semplificazioni). Il provvedimento, in vigore dallo scorso 20 agosto 2022, introduce misure in materia di semplificazioni fiscali, comunicazioni per lo smart working e di rilascio del nulla osta al lavoro.

Tassi di dilazione e sanzioni: incremento dal 14 settembre

L’INPS, con circolare 12 settembre 2022, n. 100, comunica la variazione, a decorrere dal 14 settembre 2022, del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli Enti previdenziali, nonché della misura delle sanzioni civili. Il nuovo saggio di dilazione, incrementato a seguito dell’aumento del Tur all’1,25% disposto […]