Bonus Giovani Under35: incremento occupazionale dal 1° luglio 2025

L’INPS, con il messaggio 18 giugno 2025, n. 1935, ha reso noto che, a seguito dell’interlocuzione intercorsa tra il Ministero del lavoro e la Commissione Europea, la fruizione del Bonus Giovani Under-35, per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal 1° luglio 2025, su tutto il territorio nazionale, è subordinata al rispetto del requisito dell’incremento netto […]
Trasferte e spese tracciabili: esclusione per l’estero

Con la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 138/2025, del Decreto Legge 17 giugno 2025, n. 84, sono entrate in vigore diverse disposizioni urgenti in materia fiscale. In tema lavoristico, per quanto riguarda le trasferte, è stata introdotta una modifica relativa all’obbligo del pagamento delle spese, da parte del lavoratore, esclusivamente con una modalità tracciabile, secondo […]
Novità IRPEF della Legge di Bilancio 2025: chiarimenti dall’Agenzia delle entrate

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 16 maggio 2025, n. 4E, ha fornito un articolato approfondimento sulle diverse novità fiscali, introdotte con la Legge di Bilancio 2025, in tema di tassazione delle persone fisiche. I chiarimenti riguardano, principalmente, la nuova curva delle aliquote IRPEF, le detrazioni per lavoro e per carichi di famiglia, i nuovi […]
Bonus Donne: adempimenti operativi

L’INPS, con circolare 12 maggio 2025, n. 91, fornito istruzioni in tema di esonero contributivo totale in favore dei datori di lavoro privati che, fino al 31 dicembre 2025, assumono a tempo indeterminato:
Bonus Giovani Under-35: istruzioni applicative

L’INPS, con circolare 12 maggio 2025, n. 90, commentato l’esonero contributivo totale in favore dei datori di lavoro privati che, fino al 31 dicembre 2025, assumono, o effettuano la trasformazione del contratto di lavoro subordinato da tempo determinato a tempo indeterminato, di giovani che, alla data dell’assunzione/trasformazione, non abbiano compiuto 35 anni di età e […]
Permesso per lavoro stagionale: sì al lavoro durante la procedura di conversione

Il Ministero del lavoro, con la circolare 5 maggio 2025, n. 10, ha reso disponibili indicazioni in tema di possibilità, per i lavoratori stranieri titolari di un permesso di soggiorno per lavoro stagionale, di svolgere attività lavorativa non stagionale, nelle more della decisione da parte dello Sportello unico immigrazione sulla domanda di conversione. Operativamente, è […]
Auto in uso promiscuo: proroga al 30 giugno per le auto ordinate entro il 31 dicembre 2024

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 98/2025, della legge di conversione 24 aprile 2025, n. 60, è entrata in vigore la normativa che introduce una modifica alle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 – Legge 30 dicembre 2024, n. 207, in tema di auto assegnate in uso promiscuo. Operativamente, per i veicoli concessi in uso promiscuo dal […]
Patto di non concorrenza: tassazione per non residente

L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello 17 aprile 2025, n. 111E, fornisce alcuni chiarimenti in merito al tipo di assoggettamento fiscale del corrispettivo riconosciuto a seguito della stipula di un patto di non concorrenza corrisposto a soggetto fiscalmente residente in un Paese diverso dall’Italia, al quale si applichi il regime delle retribuzioni convenzionali.
TFR: criticità in tema di anticipo mensile

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota 3 aprile 2025, n. 616, con la quale ha reso disponibili alcuni chiarimenti in merito alla prassi di anticipo mensile del TFR in busta paga adottata in modo improprio da alcune aziende. In termini operativi, viene chiarito che, al di fuori delle ipotesi di anticipazione mensile regolamentate […]
Dimissioni per fatti concludenti: chiarimenti ministeriali

Il Ministero del lavoro, con nota 10 aprile 2025, n. 5257, ha fornito risposta alla richiesta di chiarimenti presentata dal CNO dei Consulenti del lavoro in relazione alla procedura delle dimissioni di fatto introdotta dall’art. 19 della legge 13 dicembre 2024, n. 203 – cd. “Collegato lavoro”. In termini operativi, l’intervento ministeriale ha reso disponibili […]