Maxi deduzione costo del lavoro: al via il DM applicativo

Il Ministero dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministero del lavoro, ha emanato il Decreto 25 giugno 2024 in tema di maxi deduzione IRES del 120% del costo del lavoro per l’anno 2024. L’agevolazione IRES è riferita ai titolari di reddito di impresa e agli esercenti arti e professioni che effettuano, nel corso […]

Decontribuzione Sud: proroga al 31 dicembre 2024

Il Ministero del lavoro annuncia, con pubblicazione di una nota sul proprio portale, che la Commissione Ue ha dato il proprio via libera alla proroga, al 31 dicembre 2024, della cd. Decontribuzione Sud. Si tratta di una riduzione contributiva, altrimenti in scadenza al prossimo 30 giugno 2024, con cui si incentivano i rapporti di lavoro dipendenti per […]

Riduzione del TUR al 4,25%: nuova misura di sanzioni e interessi

L’INPS, con la circolare 11 giugno 2024, n. 71, informa che la Banca Centrale Europea, ha ridotto il TUR, a decorrere dal 12 giugno 2024, al 4,25%. Dalla predetta data, la sanzione civile nel caso di mancato o ritardato pagamento di contributi o premi è scesa al 9,75% in ragione d’anno, mentre gli interessi di […]

Risarcimento danni: condizioni di esenzione

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello 6 giugno 2024, n. 130E, interviene in merito all’individuazione del trattamento fiscale applicabile alla somma oggetto di indennità risarcitoria erogata a seguito di una sentenza. Nel ricordare che il risarcimento danni può configurare, alternativamente, un danno emergente (esente) o un lucro cessante (imponibile), nel documento di prassi, […]

Rapporto biennale situazione del personale: invio entro il 15 luglio 2024

Il Ministero del Lavoro ha reso disponibile, in data 4 giugno 2024, il Decreto interministeriale del 3 giugno 2024, avente ad oggetto la definizione delle modalità per la redazione del Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti. Il suddetto rapporto deve essere […]

Turismo: terminate le risorse per i Bonus assunzionali

La Regione Liguria ha reso noto che, alla data dello scorso 7 giugno, le risorse per il finanziamento dei Bonus assunzionali nel settore Turismo sono terminate, pertanto, allo stato attuale, non è possibile presentare nuove istanze di decontribuzione.

Settore Turismo: al via i bonus assunzionali in Liguria

La Regione Liguria, con Delibera di Giunta n. 418/2024, ha approvato il piano per l’erogazione di Bonus assunzionali nel settore Turismo, per le assunzioni effettuate dallo scorso 1° gennaio 2024, alle condizioni previste dalla normativa regionale. Le istanze telematiche, sul sito di Filse, possono essere presentate dal prossimo 4 giugno fino al 31 dicembre 2024, […]

Dimissioni protette: revoca in presenza di convalida

L’INL ha reso disponibile la nota 8 maggio 2024, n. 862, con la quale ha reso disponibili alcuni orientamenti concernenti le modalità e le tempistiche relative alle modalità di esercizio della revoca delle dimissioni rassegnate durante il periodo protetto, e convalidate dall’Ispettorato territoriale del lavoro, da parte di genitori di figli di età inferiore a […]