ETS e Onlus: incentivo per assunzioni di giovani con disabilità

L’INPS, con messaggio 29 agosto 2024, n. 2906, ha offerto le istruzioni tecniche relativamente all’inoltro delle domande per gli incentivi al lavoro a favore dei giovani con disabilità. In termini operativi, viene riconosciuto un contributo a favore di enti del Terzo settore e Onlus per ogni persona con disabilità, di età inferiore a 35 anni, […]

Interessi e sanzioni: riduzione del TUR

L’INPS, con circolare 16 settembre 2024, n. 89, e l’INAIL, con circolare 20 settembre 2024, n. 28, comunicano la variazione del tasso previsto per interessi di dilazione e differimento, nonché per le somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali. La variazione è conseguenza della decisione di politica monetaria adottata in data 18 […]

Patente a crediti: al via il decreto attuativo

Con il decreto del Ministero del lavoro 18 settembre 2024, n. 132, è stato reso disponibile il regolamento che individua le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. Per le modalità concrete di invio dell’istanza […]

Esonero disabili per lavorazioni rischiose: istanze entro il 31 ottobre 2024

È stato pubblicato lo scorso 5 agosto, il Decreto ministeriale 11 giugno 2024 che prevede nuove modalità di versamento del contributo esonerativo per i datori di lavoro che sono soggetti all’autocertificazione dell’esonero dall’obbligo di assunzione di lavoratori disabili, con riferimento agli addetti impiegati in lavorazioni a rischio elevato, ovvero che comportano il pagamento di un […]

Lavoro nei cantieri: patente a crediti obbligatoria dal 1° ottobre 2024

Con l’art. 27 del D. Lgs. n. 81/2008, come modificato dal decreto PNRR 4 – DL n. 19/2024 – è stato istituito un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti nei cantieri tramite crediti, con lo scopo di verificare il rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro e di regolarità […]

Decontribuzione sud: chiarimenti INPS

L’INPS, con la circolare 17 luglio 2204, n. 82, ha fornito le istruzioni operative in riferimento alla proroga, fino al 31 dicembre 2024, dello sgravio Decontribuzione Sud. L’Istituto conferma l’interpretazione restrittiva della proroga, che è applicabile fino al 31 dicembre 2024, soltanto con riferimento ai rapporti di lavoro instaurati entro il 30 giugno 2024 che, […]

Welfare: no all’esenzione per l’attività sportiva dei figli

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello 3 luglio 2024, n. 144 ha chiarito, in tema di rimborsabilità in esenzione delle spese sostenute dal dipendente per attività sportiva esercitata dai figli, che laddove l’attività sportiva non risulti essere svolta nell’ambito di ”iniziative incluse nei piani di offerta formativa scolastica”, le somme rimborsate dal datore […]

Compensazione crediti tramite F24: dal 1° luglio solo con i canali telematici

L’Agenzia delle entrate, con circolare 28 giugno 2024, n. 16E, ha fornito chiarimenti in tema di condizioni di compensazione dei crediti di natura previdenziale e tributaria tramite il modello F24. Secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2024 – Legge n. 213/2023 – a decorrere dal 1° luglio 2024, scattano le nuove regole di compensazione […]

Intesa sul microclima: firmato il protocollo prefettizio

In data 26 giugno 2024, presso la Prefettura di Genova, si sono incontrati i rappresentanti istituzionali regionali, tra cui l’Ordine dei Consulenti del lavoro, le Organizzazioni sindacali e datoriali, tra le quali Confindustria, Confcommercio e Confartigianato, per la sottoscrizione di una intesa recante “Indicazioni per la prevenzione e protezione dai rischi correlati alle condizioni di […]