Riforma dell’IRPEF: al via il secondo modulo

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 294/2024, il Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192, in materia di revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES), cd. “Secondo modulo della Riforma IRPEF”. Il decreto interviene sulla determinazione del reddito delle persone fisiche e delle persone giuridiche. Con particolare riferimento al reddito di lavoro subordinato, le […]

Decreto fiscale: legge di conversione in GU

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 291/2024, la legge 9 dicembre 2024, n. 189, di conversione del DL 19 ottobre 2024, n. 155 – cd. “Decreto fiscale”.  Tra i diversi provvedimenti che interessano la fiscalità delle aziende, si segnala, lato gestione del reddito di lavoro dipendente, che la legge di conversione conferma l’ampliamento della platea del “bonus […]

Bonus Natale 2024: chiarimenti operativi

L’Agenzia delle Entrate, con circolare 19 novembre 2024, n. 22E, ha recepito l’ampliamento della platea dei beneficiari del Bonus Natale di cui al DL n. 167/2024. Con il documento di prassi sono stati forniti chiarimenti per definire un criterio di spettanza alla luce dell’avvenuta estensione del bonus ai genitori non coniugati, separati e divorziati, anche […]

Bonus Natale: si amplia la platea dei destinatari

Con il DL 14 novembre 2024, n. 167, entrato in vigore lo scorso 14 novembre 2024, il Governo ha cancellato il requisito della vivenza a carico del coniuge tra i requisiti che, fino al 13 novembre, erano richiesti per l’accesso al Bonus Natale. In termini tecnici, l’art. 2 del DL n. 167/2024 ha modificato l’articolo […]

Polizze vita: regime fiscale e condizioni di detraibilità

L’Agenzia delle entrate, con risposta ad interpello 6 novembre 2024, n. 218E, ha chiarito che i premi assicurativi relativi alle polizze vita sottoscritte dal datore di lavoro a vantaggio dei dipendenti possono essere detratti dal contribuente in fase di dichiarazione dei redditi solo se il loro ammontare è risultato imponibile ai fini fiscali. Diversamente, qualora […]

Residenza fiscale delle persone fisiche: chiarimenti ministeriali

L’Agenzia delle entrate, con circolare 4 novembre 2024, n. 20E ha fornito i necessari chiarimenti in tema di individuazione della residenza delle persone fisiche a decorrere dall’anno 2024. In termini operativi, sono stati rimodulati i criteri di collegamento con il territorio dello Stato per la qualificazione della residenza fiscale delle persone fisiche, prevedendo che “ai […]

Lavoratori stranieri: al via il Decreto flussi 2025

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 239/2024, il Decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche’ dei relativi procedimenti giurisdizionali. Il provvedimento – cd. “Decreto […]

Bonus Natale di100 euro: chiarimenti dall’Agenzia delle entrate

L’Agenzia delle entrate, con circolare 10 ottobre 2024, n. 19E, ha fornito indicazioni sul c.d. “Bonus Natale” previsto dalla conversione in legge del Decreto Omnibus – Legge n. 143/2024 -, che verrà erogato ai lavoratori dipendenti nella busta paga di dicembre, unitamente alla tredicesima mensilità. In termini operativi, il lavoratore deve avere un reddito complessivo annuo, per l’anno 2024, non […]

Patente a crediti: sollecito INL alle imprese

L’Ispettorato Nazionale per il Lavoro ha emanato la nota 7 ottobre 2024, n. 376, con la quale ricorda che l’autodichiarazione/certificazione sul possesso dei requisiti per la Patente a crediti, inviata via pec dalle imprese/lavoratori autonomi rientranti nella nuova normativa, ha una validità fino al 31 ottobre 2024 e che i soggetti interessati, per poter accedere […]

Ravvedimento operoso INPS: nuove sanzioni

Nella circolare 4 ottobre 2024, n. 90, l’INPS fornisce chiarimenti in merito alle nuove sanzioni ridotte, secondo quanto disposto dal D.L. n. 19/2024 e individua analiticamente le singole fattispecie nelle quali possono applicarsi le nuove regole, in vigore dal 1° settembre 2024. In termini operativi, sono oggetto di analisi le diverse fattispecie a cui sono […]