Conguaglio contributivo: istruzioni INPS

L’INPS, con la circolare 31 dicembre 2022, n. 139, ha reso disponibili i chiarimenti riferiti alle operazioni di conguaglio di fine anno 2022 per i datori di lavoro privati che utilizzano la dichiarazione contributiva UniEmens.

Formulario A1 e telematizzazione delle istanze

L’Istituto, con circolare 23 dicembre 2022, n. 136, ha reso note nuove implementazioni della procedura di rilascio del Formulario A1 riferite al lavoratore che presenti autonomamente istanza e al lavoro domestico. Rimangono ferme le modalità di richiesta della certificazione A1 per i distacchi di personale dipendente operanti all’interno dell’Unione europea.

Certificazione della parità di genere e sgravio contributivo

L’INPS, con la circolare 27 dicembre 2022, n. 137, fornisce le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo per i datori di lavoro privati che conseguono la certificazione della parità di genere, presso un ente certificatore accreditato, entro il 31 dicembre 2022. L’esonero, che viene calcolato sui contributi INPS c/ditta in misura […]

Decontribuzione Sud: istruzioni INPS

L’Istituto, con messaggio 21 dicembre 2022, n. 4593, ha riassunto lo stato della normativa in tema di Decontribuzione Sud, ricordando che la misura agevolativa per le assunzioni nei territori del Mezzogiorno prosegue per tutto l’anno 2023.

Smart working: resi disponibili i fac-simile di comunicazione

Il Ministero del lavoro ha reso noto che sono stati resi disponibili i template, in formato Excel, per la compilazione dei relativi modelli di comunicazione di lavoro agile. I nuovi formati saranno utilizzabili dal 15 dicembre 2022 e si affiancheranno al sistema di comunicazione massivo “Rest” che, viste le difficoltà di implementazione, è stato affiancato […]

Decreto conciliazione vita-lavoro: sistema sanzionatorio

L’INL ha emanato la nota 6 dicembre 2022, n. 2414, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alla corretta applicazione ed ai profili sanzionatori della disciplina contenuta nel D. Lgs. n. 105/2022 – cd. Decreto conciliazione vita-lavoro. In particolare, sono oggetto di analisi le nuove sanzioni per il mancato rispetto della disciplina in tema di congedo di paternità (obbligatorio […]

Decontribuzione Sud: proroga per tutto il 2023

Il Ministero del lavoro ha reso noto che la Commissione europea ha approvato, con Decisione 6 dicembre 2022, la richiesta di autorizzare l’estensione per ulteriori 12 mesi della durata dell’esonero contributivo cd. “Decontribuzione Sud”. L’agevolazione autorizzata, prevede per tutto il 2023, con riferimento ai rapporti di lavoro dipendente, un esonero contributivo del 30%, in favore dei datori di lavoro privati che assumeranno con […]

Parità di genere: pronto il decreto ministeriale

Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero per le pari opportunità e con il MEF, ha reso disponibile il Decreto 20 ottobre 2022, con cui ha regolamentato l’esonero contributivo per le aziende che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere e gli ulteriori interventi per la promozione della parità salariale e della partecipazione […]

Cooperative sociali: sgravi per l’assunzione di rifugiati nell’anno 2018

È stato pubblicato sulla G.U. n. 269/2022, il decreto del Ministero del lavoro 21 settembre 2022, che rende disponibili le indicazioni in tema di sgravi contributivi riconosciuti alle cooperative sociali per l’assunzione di persone cui sia stata attribuita protezione internazionale. Lo sgravio consiste in un esonero dal versamento dei contributi INPS a carico delle cooperative […]