Parità di genere: pronto il decreto ministeriale

Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero per le pari opportunità e con il MEF, ha reso disponibile il Decreto 20 ottobre 2022, con cui ha regolamentato l’esonero contributivo per le aziende che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere e gli ulteriori interventi per la promozione della parità salariale e della partecipazione […]

Cooperative sociali: sgravi per l’assunzione di rifugiati nell’anno 2018

È stato pubblicato sulla G.U. n. 269/2022, il decreto del Ministero del lavoro 21 settembre 2022, che rende disponibili le indicazioni in tema di sgravi contributivi riconosciuti alle cooperative sociali per l’assunzione di persone cui sia stata attribuita protezione internazionale. Lo sgravio consiste in un esonero dal versamento dei contributi INPS a carico delle cooperative […]

Indennità di 150 euro: chiarimenti

L’INPS, con il messaggio n. 4159/2022, ha fornito ulteriori chiarimenti sulla determinazione della retribuzione nella competenza del mese di novembre 2022, in relazione al limite retributivo di € 1.538, per l’erogazione Indennità Una tantum di 150 euro. La retribuzione imponibile è da considerare al netto della tredicesima mensilità, o ratei della stessa. Il lavoratore titolare di più rapporti di lavoro […]

Fringe benefit e bollette: innalzato il limite a 3.000 euro

È stato pubblicato sulla G.U. n. 270/2022, il D.L. n. 176/2022, cd. “Decreto Aiuti-quater”, con misure urgenti di sostegno per il settore energetico. In termini operativi, è stato stabilito che, limitatamente al periodo d’imposta 2022, in deroga a quanto previsto dall’articolo 51, comma 3 del DP.R. n. 917/1986, sono esenti da IRPEF (e INPS n.d.r.) […]

Sgravio per il rientro dalla maternità: esempi

Con il messaggio INPS 9 novembre 2022, n. 4042, l’Istituto ha diffuso ulteriori chiarimenti in merito allo sgravio per il rientro dalle lavoratrici post maternità. Operativamente, nel provvedimento, sono state fornite esemplificazioni per le seguenti casistiche: rientro sul posto di lavoro dopo maternità/congedo parentale/ferie e altre sospensioni; calcolo della quota imponibile oggetto di sgravio; coordinamento […]

Bonus bollette: gli attesi chiarimenti

L’Agenzia delle entrate, con Circolare 4 novembre 2022, n. 35E, ha offerto gli attesi chiarimenti in tema di retribuzione in natura, precisando che, esclusivamente per l’anno 2022, sono inclusi tra i fringe benefit concedibili ai lavoratori dipendenti e assimilati, anche le somme erogate o rimborsate ai medesimi per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia […]

Maternità e paternità: istruzioni operative

L’INPS, con la circolare 27 ottobre 2022, n. 122, rende disponibili le istruzioni operative relative alle modifiche apportate dal decreto legislativo n. 105/2022 al Testo unico sulla maternità, tra le quali, l’introduzione della disciplina del congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti, nonché la disciplina del rinnovato congedo parentale.

Smart working: comunicazione massiva prorogata al 1° dicembre

Con comunicato del 25 ottobre 2022, il Ministero del lavoro ha reso noto che, viste le difficoltà informatiche, l’obbligo di invio della comunicazione massiva di smart working tramite il nuovo sistema REST è stato posticipato dal 1° novembre al 1° dicembre 2022. Si ricorda che tale comunicazione va effettuata per tutti i casi di aziende […]

Bonus di 150: pubblicato il fac-simile di richiesta

L’INPS, con messaggio 20 ottobre 2022, n. 3806, ha reso disponibile il tracciato di un fac-simile che potrà essere utilizzato dai dipendenti per attestare i requisiti richiesti dalla normativa per fruire, a novembre 2022, del Bonus di 150 euro.

Bonus di 200 euro: sì alle regolarizzazioni

L’INPS, con il messaggio 20 ottobre 2022, n. 3805, stabilisce che sono ricompresi tra gli eventi a copertura contributiva integrale che danno diritto all’indennità, oltre a quelli che indicati nelle precedenti circolari, anche: – l’aspettativa sindacale; – i casi di sospensione dall’esercizio delle professioni sanitarie in caso di inadempimento dell’obbligo vaccinale; – le ipotesi di […]