Decreto Trasparenza: nuovi obblighi per i datori

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 176/2022, entra in vigore il prossimo 13 agosto 2022, il decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104 che introduce nuovi obblighi per i datori di lavoro al momento della stipula di un contratto di assunzione. In particolare, dovranno essere precisate per iscritto ai lavoratori dipendenti e ai cococo […]

Iscrizione aziende all’INPS e rapporto di parentela

L’INPS, con messaggio 14 luglio 2022, n. 2819, ha comunicato di aver implementato la procedura di iscrizione/variazione azienda, inserendo nel modulo telematico da inoltrare all’Istituto, la dichiarazione che il datore di lavoro deve rendere in ordine all’eventuale sussistenza di rapporti di parentela all’interno della compagine aziendale.

Buoni benzina: emessi gli attesi chiarimenti

L’Agenzia delle entrate, con la circolare 14 luglio 2022, n. 27E, ha fornito gli attesi chiarimenti in tema di buoni benzina. In ambito soggettivo, la norma si rivolge ai lavoratori titolari di reddito di lavoro dipendente. L’erogazione può essere fatta ad personam, non è previsto pertanto il rispetto di generalità o categorie di dipendenti, cosi […]

Tirocini extracurriculari e sanzioni

L’INL, con nota 11 luglio 2022, n. 1451, interviene in materia di tirocini extracurriculari fraudolenti e sanzioni applicabili, con riferimento ai rapporti sorti nel 2021 ma ancora in essere al 1° gennaio 2022, data di entrata in vigore delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2022. Si ricorda che è scaduto lo scorso 30 giugno […]

Agenzie di viaggio: sgravio al via

L’INPS, con il messaggio 6 luglio 2022, n. 2712, illustra le caratteristiche dello sgravio previsto dal D.L. n. 4/2022, per i datori di lavoro appartenenti al settore agenzie di viaggio/tour operator. L’agevolazione consiste in un esonero totale dal versamento della contribuzione datoriale dovuta per il periodo da aprile 2022 ad agosto 2022, in relazione a […]

Parità di genere: definiti i parametri

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 152/2022, il decreto 29 aprile 2022, che individua i parametri per il conseguimento della certificazione della parita’ di genere alle imprese e definisce le modalità di coinvolgimento delle rappresentanze sindacali aziendali e dei consiglieri di parità territoriali.

Flussi extracomunitari: verifiche ai professionisti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro – INL – ha reso disponibile la circolare 5 luglio 2022, n. 3, con la quale fornisce alcuni chiarimenti rispetto alle disposizioni dell’articolo 44, Decreto Legge n. 73/2022, che ha introdotto semplificazioni nelle verifiche per l’ingresso di personale extracomunitario, demandate, per alcuni aspetti, in via esclusiva ai professionisti e alle Organizzazioni […]

Riforma degli ammortizzatori sociali: chiarimenti sull’Uniemens

L’INPS, con messaggio 1° luglio 2022, n. 2637, ha corretto la portata della propria circolare n. 76/2022, fornendo precisazioni in tema di “Periodi correnti” per la compilazione del flusso Uniemens e precisando che la procedura di calcolo viene adeguata a decorrere dal periodo di competenza “LUGLIO 2022”, al fine di consentire il calcolo del corretto […]

Ammortizzatori sociali: nuove istruzioni INPS

L’INPS, con la circolare 30 giugno 2022, n. 76, ha reso disponibili nuove istruzioni in tema di riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, secondo quanto stabilito dalla legge di Bilancio 2022 – Legge 30 dicembre 2021, n. 234. In termini operativi, l’Istituto ha riepilogato la nuova disciplina e ha fornito i […]