Festività di San Francesco al via dall’anno 2026

E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 236/2025, la Legge 8 ottobre 2025, n. 151, contenente la reintroduzione della Festa nazionale di San Francesco d’Assisi, in data 4 ottobre. La disposizione entra in vigore a decorrere dal 1/1/2026.
Intelligenza artificiale: al via la legge delega

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 223/2025, la Legge 23 settembre 2025, n. 132, contenente deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale – c.d. “IA”. Gli interventi in tema lavoristico sono principalmente tre, contenuti negli articoli 11, 12 e 13. L’articolo 11 tratta delle disposizioni sull’uso dell’intelligenza artificiale in materia di lavoro, l’art. […]
Agevolazioni “Decreto Coesione”: stop a dicembre 2025

Al 31 dicembre 2025 scadono le diverse agevolazioni contributive introdotte dal cd. Decreto Coesione – D.L. 7 maggio 2024, n. 60: si tratta degli sgravi per le assunzioni di giovani Under-35, di donne svantaggiate e di lavoratori residenti della zona ZES.
Lavoro sportivo: chiarimenti di natura fiscale

L’Agenzia delle entrate, con risposta ad interpello 30 settembre 2025, n. 14E, ha reso disponibili chiarimenti su diversi temi in materia di lavoro sportivo dilettantistico.
Detrazione per carichi di famiglia: chiarimenti

L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello 15 settembre 2025, n. 243E, ha offerto chiarimenti in tema di detrazioni per carichi di famiglia. Nel documento di prassi, l’Agenzia chiarisce che la perdita del diritto alla detrazione per familiare a carico al compimento dei 30 anni del figlio non comporta automaticamente la cessazione della condizione di […]
Polizze estere: modalità di tassazione dei premi

L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello 18 settembre 2025, n. 249E, ha offerto chiarimenti in tema di trattamento fiscale dei premi di assicurazione sanitaria stipulati da un ente pubblico a favore del personale in servizio all’estero e dei familiari conviventi a carico nei Paesi esteri nei quali non è erogata l’assistenza sanitaria in forma […]
Lavoro sportivo: chiarimenti previdenziali

L’INPS, con circolare 22 settembre 2025, n. 127, ha diramato indicazioni in tema di misure previdenziali previste dal D. Lgs. n. 36/2021, che ha riformato le disposizioni in materia di lavoro sportivo e di enti sportivi professionistici e dilettantistici.
Contratti di ricerca e incarichi post-doc: inquadramento contributivo

L’INPS, con la circolare 11 settembre 2025, n. 125, ha delineato l’inquadramento normativo dei c.d. contratti di ricerca e dei contratti denominati “incarichi post-doc”, stipulati ex lege n. 240/2010. Nel documento di prassi sono esposte le istruzioni relative alla gestione degli obblighi contributivi conseguenti alla stipula delle particolari tipologie contrattuali.
Estratto conto contributivo: modifiche al layout

L’INPS, con messaggio 2 settembre 2025, n. 2553, ha comunicato che è stata realizzata una nuova modalità di esposizione dei dati all’interno dell’Estratto conto contributivo, che è il documento che consente, in ordine cronologico, la consultazione dei periodi contributivi con l’indicazione, per ognuno di essi, della gestione previdenziale di riferimento.
Auto elettriche e ricariche presso colonnine pubbliche

L’Agenzia delle entrate, con risposta ad interpello 10 settembre 2025, n. 237E, ha offerto chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle spese sostenute per la ricarica di auto elettriche concesse in uso promiscuo ai dipendenti. Nel caso oggetto di intervento, la società ha dotato i dirigenti, a cui è stata attribuita una autovettura elettrica, di […]