Permesso per lavoro stagionale: sì al lavoro durante la procedura di conversione

Il Ministero del lavoro, con la circolare 5 maggio 2025, n. 10, ha reso disponibili indicazioni in tema di possibilità, per i lavoratori stranieri titolari di un permesso di soggiorno per lavoro stagionale, di svolgere attività lavorativa non stagionale, nelle more della decisione da parte dello Sportello unico immigrazione sulla domanda di conversione. Operativamente, è […]
Auto in uso promiscuo: proroga al 30 giugno per le auto ordinate entro il 31 dicembre 2024

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 98/2025, della legge di conversione 24 aprile 2025, n. 60, è entrata in vigore la normativa che introduce una modifica alle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 – Legge 30 dicembre 2024, n. 207, in tema di auto assegnate in uso promiscuo. Operativamente, per i veicoli concessi in uso promiscuo dal […]
Patto di non concorrenza: tassazione per non residente

L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello 17 aprile 2025, n. 111E, fornisce alcuni chiarimenti in merito al tipo di assoggettamento fiscale del corrispettivo riconosciuto a seguito della stipula di un patto di non concorrenza corrisposto a soggetto fiscalmente residente in un Paese diverso dall’Italia, al quale si applichi il regime delle retribuzioni convenzionali.
TFR: criticità in tema di anticipo mensile

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota 3 aprile 2025, n. 616, con la quale ha reso disponibili alcuni chiarimenti in merito alla prassi di anticipo mensile del TFR in busta paga adottata in modo improprio da alcune aziende. In termini operativi, viene chiarito che, al di fuori delle ipotesi di anticipazione mensile regolamentate […]
Dimissioni per fatti concludenti: chiarimenti ministeriali

Il Ministero del lavoro, con nota 10 aprile 2025, n. 5257, ha fornito risposta alla richiesta di chiarimenti presentata dal CNO dei Consulenti del lavoro in relazione alla procedura delle dimissioni di fatto introdotta dall’art. 19 della legge 13 dicembre 2024, n. 203 – cd. “Collegato lavoro”. In termini operativi, l’intervento ministeriale ha reso disponibili […]
Bonus Donne: decreto attuativo

Ministero del lavoro e MEF, hanno reso disponibile il Decreto interministeriale 11 aprile 2024, attuativo delle disposizioni di cui all’art. 23 del DL n. 60/2024. Operativamente, è riconosciuto un esonero contributivo ai datori di lavoro privati che: L’esonero è pari al versamento del 100% dei complessivi contributi INPS c/ditta, nel limite massimo di importo pari […]
Bonus Giovani Under-35: DM attuativo

Ministero del lavoro e MEF hanno reso disponibile il Decreto interministeriale 11 aprile 2024, in tema di Bonus Giovani Under-35, previsto dall’art. 22 del DL n. 60/2024. Ai datori di lavoro privati che assumono giovani di età fino a 34 anni e 364 giorni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato (o effettuano la […]
Parità di genere: istanze entro il 30 aprile

Per i datori di lavoro privati che hanno conseguito la certificazione della parità di genere presso enti accreditati entro lo scorso dicembre 2024, l’istanza telematica di accesso allo sgravio contributivo può essere presentata fino al prossimo 30 aprile 2025. Si ricorda che l’esonero è pari all’1% dei contributi previdenziali c/azienda, nel limite di 50.000 euro […]
Collegato lavoro: analisi del Ministero del lavoro

Il Ministero del lavoro ha reso disponibile la circolare 27 marzo 2025, n. 6, con la quale illustra i principali interventi attuati con il cosiddetto “Collegato lavoro” – Legge 13 dicembre 2024, n. 203 – recante “Disposizioni in materia di lavoro” – e fornisce le prime indicazioni operative. In particolare il Ministero rende disponibile una propria interpretazione in tema […]
Bonus Giovani Under35: ritirato il decreto
L’art. 22 del DL n. 60/2204 ha introdotto il “Bonus giovani Under-35”, un incentivo destinato alle assunzioni a tempo indeterminato, nonché alle trasformazioni di contratti a termine in contratti a tempo indeterminato, di soggetti Under35, senza alcun precedente rapporto a tempo indeterminato, effettuate, secondo la previsione legislativa, dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025. Per la fruizione del Bonus, la norma […]