AUU: chiarimenti su aumenti, ISEE e permessi di soggiorno

L’INPS, con la circolare 7 aprile 2023, n. 41, commenta le novità in tema di Assegno Unico Universale – AUU – introdotte dalla Legge di bilancio 2023 – Legge 29 dicembre 2022, n. 197. A decorrere dallo scorso 1° gennaio 2023, sono stati incrementati gli importi spettanti ai figli minori entro il primo anno di […]
Portatori di handicap: novità per la gestione delle istanze di permesso

L’INPS, con la circolare 4 aprile 2023, n. 39, rende disponibili indicazioni amministrative a seguito dell’entrata in vigore, lo scorso 13 agosto 2022, del D. Lgs. n. 105/2022, che ha introdotto alcune novità normative in materia di permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/1992 e del congedo straordinario di cui al D. Lgs. n. 151/2001.
Certificazione parità di genere: istanze INPS prorogate al 30 aprile 2023

L’INPS, con il messaggio 3 aprile 2023, n. 1269, rende nota la proroga, al 30 aprile 2023, del termine ultimo di presentazione delle istanze di esonero contributivo per le aziende che siano in possesso della certificazione di parità di genere conseguita entro il 31 dicembre 2022. Per le certificazioni di parità conseguite nell’anno 2023 si […]
Nuovo TUR: l’INAIL aggiorna i tassi

Con circolare 20 marzo 2023, n. 10, l’Istituto assicurativo, a seguito dell’intervento della BCE, ha adeguato i tassi per le dilazioni e le sanzioni, in analogia quanto fatto dall’INPS. Per effetto di quanto sopra, a decorrere dal 22 marzo 2023, i tassi di interesse sono i seguenti: – 9,50%, interesse dovuto per le rateazioni dei […]
Interessi e sanzioni: nuovo tasso dal 22 marzo

L’Istituto, con circolare 20 marzo 2023, n. 31, in applicazione della decisione di politica monetaria adottata dalla BCE, comunica che, con decorrenza 22 marzo 2023, il Tasso Unico di Riferimento – TUR – è pari al 3,50% – commentando altresì le incidenze del citato rialzo su tasso di dilazione e differimento e sulla misura delle […]
Lavoratori padri dimissionari: sì alla Naspi

L’INPS, con circolare 20 marzo 2023, n. 32, ha chiarito in termini espliciti che hanno diritto alla Naspi i padri che fruiscono del congedo di paternità obbligatorio (10 gg da fruire dai 2 mesi prima della data presunta del parto ed entro i 5 mesi successivi alla nascita del figlio) o del congedo di paternità […]
Lavoratori all’estero: retribuzioni convenzionali 2023

Il Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 66/2023, il Decreto Interministeriale 28 febbraio 2023, che contiene la tabella con la determinazione delle retribuzioni convenzionali 2023 per i lavoratori all’estero.
Smart working: proroga al 30 giugno per genitori e “fragili”

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 49/2023 della legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del DL n. 198/2022, cd. Decreto Milleproroghe, sono entrate in vigore due importanti proroghe, fino al 30/6/2023, in tema di diritto allo smart working per le categorie di “lavoratori fragili” e “genitori di figli under-14”. Lavoratori “fragili” La […]
Distacco internazionale: semplificazione amministrativa

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso disponibile la circolare 15 febbraio 2023, n. 1, con la quale ha fornito chiarimenti in tema di obblighi amministrativi relativi al distacco transnazionale dei lavoratori UE ed extraUE nell’ambito di una prestazione di servizi. In termini operativi, l’INL chiarisce la natura della “documentazione equivalente” alla “comunicazione pubblica di instaurazione del rapporto di lavoro“, che dovrà essere […]
Innalzamento TUR: nuovi tassi INPS e INAIL per dilazioni e sanzioni

L’INPS con circolare 8 febbraio 2023, n. 17 e l’INAIL con circolare 6 febbraio 2023, n. 5, comunicano che la Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 2 febbraio 2023, ha innalzato il TUR che, a decorrere dall’8 febbraio 2023, è pari al 3%. A seguito del citato provvedimento, il tasso di dilazione […]