Emergenza caldo: protocollo ministeriale

Il Ministero del lavoro ha adottato, in data 2 luglio 2025, un Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro.

Vista la situazione di mutamento climatico che si caratterizza per temperature persistentemente superiori alle medie stagionali, per contenere i rischi per la salute dei lavoratori occupati soprattutto in attività all’aperto, in aggiunta agli ammortizzatori sociali, utilizzabili per le suddette emergenze e nei termini previsti per i diversi settori produttivi – CIGO -, il Ministero del lavoro ha individuato una serie di misure, in tema di salute e sicurezza sul lavoro, che possono formare oggetto di interventi di prevenzione da parte delle aziende:

1. Informazione/formazione dei lavoratori in tema di sicurezza;

2. Sorveglianza sanitaria;

3. Abbigliamento/indumenti/dotazioni di protezione individuale;

4. Riorganizzazione turni e orari di lavoro.