Auto in uso promiscuo: optional a carico dei dipendenti

L’Agenzia delle entrate, con risposta ad interpello 9 settembre 2025, n. 233E, fornisce precisazioni sul trattamento fiscale degli optional richiesti dai dipendenti su autovetture concesse in uso promiscuo.

La società istante ha proposto il caso di concessione gratuita ai propri dipendenti di veicoli in uso promiscuo e di offerta della possibilità di installare optional a scelta del dipendente, il cui costo sarebbe interamente a carico di quest’ultimo tramite trattenuta in busta paga.

L’Agenzia delle entrate ha chiarito che gli optional richiesti dai dipendenti e fatturati dal noleggiante alla società non rientrano nel calcolo forfetario basato sulle tabelle ACI e che, di conseguenza, le somme trattenute a titolo di optional non possono essere sottratte dal valore imponibile del fringe benefit auto e devono pertanto essere sottratte dal netto del dipendente.