Auto in uso promiscuo: chiarimenti per la tassazione

L’Agenzia delle entrate, con circolare 3 luglio 2025, n. 10E, fornisce ulteriori chiarimenti in tema di assoggettamento fiscale delle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti, attese le modifiche introdotte a decorrere dallo scorso 1° gennaio 2025 ad opera della Legge di Bilancio 2025 – Legge n. 207/2024 – e considerato il periodo transitorio disciplinato dal DL n. 19/2025.

Il provvedimento amministrativo passa in rassegna le diverse casistiche di assoggettamento, discendenti da tre presupposti che, variamente incrociati, comportano una tassazione differente: data di immatricolazione del veicolo, concessione al dipendente con sottoscrizione del contratto e assegnazione/consegna al lavoratore.