Con l’Ipotesi di accordo 22 novembre 2025, Federmeccanica e Assistal da una parte e Fiom CGIL, Fim CISL e Uilm UIL dall’altra, hanno definito il rinnovo del CCNL Metalmeccanica industria privata, scaduto lo scorso 30 giugno 2024 e operante in regime di ultrattività fino all’attuale rinnovo.
Con l’ipotesi di accordo, che diventerà definitiva a seguito di approvazione da parte delle assemblee sindacali che si terranno nelle prossime settimane nei siti industriali, si definisce il nuovo testo contrattuale, valido per il periodo 22 novembre 2025 – 30 giugno 2028.
Vengono identificati aumenti dei minimi tabellari nelle date di giugno 2026, giugno 2027 e giugno 2028; il welfare contrattuale, dall’anno 2026, passa da € 200 ad € 250 annui, nonchè viene definita la strutturalità del contributo, solo aziendale, all’organismo paritetico Metapprendo.
Sotto il profilo normativo, vengono introdotti 3 giorni di permesso annui per malattia del figlio fino a 4 anni, con retribuzione all’80% a carico azienda e vengono introdotte le causali di ricorso al contratto a termine di durata superiore a 12 mesi, collegate, dall’anno 2027, ad un onere di stabilizzazione degli assunti a tempo determinato in misura pari al 20%.